News dal Mondo della Sanità Digitale
News dal Mondo della Sanità Digitale
Esplora le ultime novità dal vasto universo della Medicina Digitale. In questa sezione troverai notizie e aggiornamenti provenienti da fonti esterne, che trattano i progressi più recenti nel campo della sanità digitale. Dall’intelligenza artificiale alla telemedicina, dai big data alle tecnologie emergenti, ti terremo aggiornato sugli sviluppi più rilevanti a livello globale che stanno trasformando il futuro della salute e della cura dei pazienti.
- Tutti
- Digital Health
Strengthening Digital and Technology Governance in EURO
13 Febbraio 2025
Digital and Technology Governance in EURO, as outlined in the admin circular, is now fully ...
Leggi tutto →
Rapporto OMS sulla Sanità Digitale in Italia
6 Febbraio 2025
Summary: A recent report by the World Health Organization (WHO) highlights Italy’s progress in digital ...
Leggi tutto →
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e Sanità Digitale
4 Febbraio 2025
Summary: The Italian National Recovery and Resilience Plan (PNRR) allocates €19.7 billion under Mission 6 ...
Leggi tutto →
Disparità regionali nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
20 Gennaio 2025
Summary: An analysis by the GIMBE Foundation, presented on November 27, 2024, highlights significant disparities ...
Leggi tutto →
Interesse degli Italiani per i Servizi Sanitari Digitali
10 Gennaio 2025
Summary: According to a survey conducted by the Institute for Competitiveness (I-Com), 80% of Italians ...
Leggi tutto →
Health care technology trends 2025: AI benefits, wearable use cases and telehealth expansion
13 Dicembre 2024
Summary: This article from the American Medical Association (AMA) explores emerging health care technology trends ...
Leggi tutto →
Sora is here
6 Dicembre 2024
Summary: OpenAI introduces “Sora,” an innovative AI assistant designed to streamline workflows and enhance productivity ...
Leggi tutto →
È sostenibile il welfare in Italia?
6 Dicembre 2024
Il Rapporto 2024 del Think Tank “Welfare Italia” – Partecipato da UNIPOL SAI e Studio ...
Leggi tutto →
What it’s like to live in the world’s most innovative countries
5 Dicembre 2024
The BBC speaks to residents and travellers in some of the top-ranked countries on the ...
Leggi tutto →
Successo per la prima edizione di Circular Medical Expo a Padova
4 Dicembre 2024
Si è conclusa con grande successo la prima edizione di Circular Medical Expo – Innovation for ...
Leggi tutto →
Addressing health determinants in a digital age: project report
2 Dicembre 2024
Summary: The aim of this project was to develop a conceptual framework and provide a ...
Leggi tutto →
Un anno di Presidenza Italiana del G7 Salute
26 Novembre 2024
I momenti più significativi in un video che ripercorre un anno di Presidenza Italiana del ...
Leggi tutto →
AIFA: online il Rapporto OsMed 2023 “L’uso dei farmaci in Italia”
21 Novembre 2024
Nell’ultimo rapporto OsMed “L’uso dei farmaci in Italia. Rapporto Nazionale Anno 2023”, pubblicato dall’AIFA a ...
Leggi tutto →
Nasce l’Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente”
20 Novembre 2024
Sviluppare strategie di programmazione sanitaria che integrino tecnologie avanzate, quali l’intelligenza artificiale, e pratiche cliniche ...
Leggi tutto →
The Future of AI
13 Novembre 2024
Summary: This article from Seattle University explores the transformative potential of artificial intelligence (AI) across ...
Leggi tutto →
Il ruolo dell’IA in Cardiologia
18 Ottobre 2024
Durante il convegno “I Percorsi Appropriati Assistenziali e Terapeutici in Prevenzione Secondaria: Approccio Integrato Multidisciplinare ...
Leggi tutto →
Child and adolescent health in the WHO European Region: digital environment fact sheet
11 Ottobre 2024
Summary: Key Points on Digital Media Use Continuous Online Contact: One in three adolescents maintain ...
Leggi tutto →
Intelligenza artificiale e telemedicina, il Ministro della Salute presenta il nuovo piano nazionale
7 Ottobre 2024
Title: Intelligenza artificiale e telemedicina, il Ministro della Salute presenta il nuovo piano nazionale License: ...
Leggi tutto →
Innovazioni AI per la Medicina Digitale: Le Novità del DevDay 2024 di OpenAI
3 Ottobre 2024
Durante una delle edizioni del DevDay 2024, che si è svolta a San Francisco il ...
Leggi tutto →
AI may help improve equity in pain treatment, MGB study shows
1 Settembre 2024
L’articolo discute uno studio condotto da Mass General Brigham (MGB) che ha esaminato come l’intelligenza ...
Leggi tutto →
Support tool to strengthen telemedicine: resource for assessment, strategy development, and strengthening of telemedicine services: web annex: assessment item sheets
15 Luglio 2024
Scarica lo strumento di supporto per la telemedicina (file excel)2 MB Summary: Lo strumento di ...
Leggi tutto →
WHO develops guidance to improve telemedicine services
15 Luglio 2024
Title: WHO develops guidance to improve telemedicine services License: © World Health Organization 2024. This ...
Leggi tutto →
Building a public health innovation ecosystem in the WHO European Region: meeting report, 11–12 March 2024, Copenhagen
17 Giugno 2024
Meeting Report Highlights This meeting report highlights the pressing health challenges faced by the WHO ...
Leggi tutto →
Telemedicine Can Change Care for the Better — With the Right Rules
17 Aprile 2024
Questo articolo discute il futuro incerto della telemedicina negli Stati Uniti, in particolare le regole ...
Leggi tutto →
Exploring the digital health landscape in the WHO European Region: digital health country profiles
17 Aprile 2024
Summary: In the midst of a rapidly changing landscape in digital health, the health sector ...
Leggi tutto →
L’intelligenza artificiale nella sanità: L’impatto di OpenAI nel 2023
6 Novembre 2023
L’intelligenza artificiale (IA) ha avuto un impatto trasformativo sulla sanità negli ultimi anni, con un’accelerazione ...
Leggi tutto →
L’evento DevDay del 6 novembre 2023: Un Passo Avanti per l’Intelligenza Artificiale in Medicina
6 Novembre 2023
Il DevDay del 6 novembre 2023 organizzato da OpenAI segna una pietra miliare nell’evoluzione dell’intelligenza ...
Leggi tutto →